La dieta Mediterranea

Achillea millefoglie

Achillea millefoglie

Contenuti principali

ACHILLEA MILLEFOGLIE- ASPETTI BOTANICI

Achillea Millefoglie – nome scientifico Achillea Millefolium L. Pianta officinale-alimentare erbacea rustica, rizomatosa, cespitosa, perenne della famiglia delle Asteracee che cresce spontanea in tutte le regioni italiane, soprattutto nei prati e di cui esistono molte sottospecie. La suddivisione in sottospecie non è puramente teorica perché solo alcune (per es. A. collina Becker) forniscono un olio essenziale blu contenente gli azuleni, dalle note proprietà antinfiammatorie.
I fusti, che raggiungono un’altezza di 30-70 cm, sono striati, pubescenti, ramificati all’apice.
Le foglie, di odore aromatico, sono alterne, pelose, molto frastagliate (da cui il nome) e molli. Quelle basali (lunghe da 8 a 13 cm) sono picciolate e molto più lunghe di quelle cauline, sessili.
I fiori dell’Achillea Millefoglie (capolini) sono piccoli (∅ 3-5 mm) e dotati di 4-6 ligule di colore variabile dal bianco al rosa intenso e sono riuniti in infiorescenze che formano dei corimbi compatti terminali. La fioritura avviene da giugno a settembre.
Il frutto è un achenio privo di pappo. Il peso di 1000 semi è di circa 0.13 g.

ACHILLEA MILLEFOGLIE UTILIZZO
Si utilizzano le foglie (Millefolii herba) e le sommità fiorite (M. flos) fresche o essiccate, raccolte al tempo della fioritura. La droga contiene oli essenziali (azulene), flavonoidi (rutina, apigenina, luteolina), tannini, sesquiternenlattoni, sali minerali, resine, cumarine, zuccheri; alcaloidi (betaina ecc.), aminoacidi, acidi ed una sostanza amara (achilleina).

Achillea millefolium proprietà

L’Achillea millefoglie, come pianta officinale, ha moltissime proprietà e può essere impiegata per diversi usi:
farmaceutico: gli estratti acquosi hanno proprietà stomachiche, antispasmodiche, ipotensive, antipiretiche ed emostatiche;
cosmetico: gli estratti nei bagni hanno effetti calmanti e lenitivi della pelle e delle mucose; l’ olio essenziale trova impiego nella preparazione di creme e shampoo;
alimentare: la droga è utilizzata come amaro-aromatico per preparare liquori;
medicina popolare: è usata come tonico, carminativo, febbrifugo, antispasmodico, astringente, cicatrizzante e contro le emorragie mestruali.
Standard di qualità
Sia il contenuto di essenza che la sua qualità sono molto variabili. Il contenuto di olio essenziale varia dallo 0.2 allo 0.3%, ma alcune popolazioni selezionate possono contenerne anche >1%, mentre in fusti e foglie la percentuale di olio essenziale va da 0,02 a 0.07%. Riguardo alla qualità può essere priva di azuleni o col 20-30% di azulene (azulenica = più pregiata).
Altre sostanze presenti nell’olio sono: α e β-pinene, cariofillene, borneolo, cineolo, sabinene ecc.

CLIMA E TERRENO
Pianta molto tollerante che vive bene nei climi temperati o temperato freddi, ma che riesce a superare i freddi invernali (-15 °C) e tollera la siccità. E’ poco esigente nei confronti del suolo che può essere sia acido che calcareo. Preferisce tuttavia i suoli ben drenati da secchi a freschi,leggeri, in pieno sole o a mezz’ombra. Si devono evitare i suoli pesanti o soggetti a ristagno d’acqua.

TECNICA COLTURALE
Varietà
In commercio si trovano la varietà tedesca ‘Proa’, tetraploide, ricca in olio essenziale e proazulene ed a fiori bianchi; la varietà ‘Alba’ (Slovacca) con un contenuto elevato di olio essenziale e di proazulene e fiori bianchi.
Durata della coltura
La coltura dell’ Achillea Millefoglie, può durare anche 10 anni, tuttavia soprattutto in coltura biologica per difendersi dalle malerbe, è opportuno sfruttare impianti annuali.
Preparazione del terreno e concimazione
(dosi per 100 m²)
– Aratura autunnale (profondità: 25-30 cm) ed interramento di 3-4 q.li di letame
maturo (0,4-0,5 m³);
– Fresatura od erpicatura primaverile ed interramento dei concimi minerali o organici in modo da apportare: 0,8-1 kg di N e di P2O5 e 1-1,2 kg di K2O.
Impianto
Non si effettua mai la semina diretta.
Trapianto:
L’achillea si semina in marzo in serra in vaschette e circa un mese dopo si può effettuare il ripicchettamento in singoli contenitori alveolari. Il trapianto in pieno campo si esegue circa due mesi dopo (fine aprile-primi maggio) in file distanti 60-70 cm ed a 25-30 cm sulla fila (5,5-6,5 piante/m2).
Divisione dei cespi
Avendo a disposizione piante di una coltura precedente, si può fare, sia in primavera che in autunno, la divisione dei cespi o dei rizomi. Quest’ultimo è il miglior sistema e si può eseguire tutto l’anno, ma l’epoca più adatta è l’autunno o a fine inverno.
Cure colturali
E’ una pianta di facile coltivazione che non presenta alcun problema.
Sarchiature interfila (con motocoltivatore) e sulla fila (a mano) per controllare sia le malerbe che i rizomi emessi dall’Achillea  medesima che è piuttosto invadente.

MALATTIE E PARASSITI
Sono possibili attacchi da parte di un piccolo crisomelide la Galeruca tanaceti.

RACCOLTA E RESE
Le raccolte si susseguono da giugno a settembre, a partire dalla fase di piena fioritura. Nel 1° anno la fioritura inizia nel mese di giugno, mentre negli anni successivi, si anticipa di un mese e si prolunga fino ad ottobre. Il numero di raccolte varia in funzione della disponibilità di acqua e della fertilità del suolo (min.2 max. 5). Alla raccolta, prima si esegue un taglio alto per raccogliere le sommità fiorite ed una parte si stelo (3-4 cm), poi un altro a circa 20 cm dal suolo, per favorire il ricaccio.
N.B. La raccolta va eseguita la mattina presto, in questo modo il contenuto di olio essenziale è più alto.
La temperatura di essiccazione consigliata è di 35 °C.
Le rese sono di: 50 kg/100 m2 di pianta fresca il 1° anno, e di 150- 170 kg, gli anni successivi, che si riduce a circa 1/3 in peso secco. La resa in sommità fiorite essiccate è invece di rispettivamente di 6-8 kg (1° anno) e di 25 nei successivi.

fonte: Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA-MPF)

Redazione Ladieta.biz

Redazione Ladieta.biz

Pubblichiamo articoli scientifici inviati dagli utenti, della supervisione di essi. Diete, ricette, salute, patologie, anatomia, ricerca scientifica sono i nostri campi di interesse.
Ti potrebbe interessare
Potresti trovare articoli correlati in queste categorie: ,

Menu principale