Livelli raccomandati di assunzione giornaliera di calcio

assunzione giornaliera di calcio

Contenuti principali

ASSUNZIONE GIORNALIERA DI CALCIO

Per quanto riguarda l’assunzione giornaliera di calcio, ai dati indicati in figura aggiungiamo: nella donna dal terzo mese di gravidanza e nell’allattamento, la quantità ottimale di calcio è di 1,5 grammi di calcio al giorno. Nelle donne in età post-menopausale si consiglia un apporto di calcio tra 1,2 e 1,5 grammi in assenza di terapia sostitutiva con estrogeni. Invece in presenza di terapia sostitutiva con estrogeni, il fabbisogno è uguale ad 1 grammo.

Bisogna sottolineare che non basta integrare il proprio regime alimentare con alimenti ricchi di calcio; bisogna adottare anche alcuni accorgimenti per assimilare questo fondamentale micronutriente ed evitare gli errori che ne provocano la dispersione.

Un ruolo importante è svolto dalla Vitamina D che contribuisce all’assorbimento del calcio di origine alimentare; a sua volta la luce solare contribuisce alla formazione della VITAMINA D.

fonte: Ministero della Salute

Picture of Dott. Giuseppe NORELLI

Dott. Giuseppe NORELLI

BIOLOGO-NUTRIZIONISTA - Mi occupo di alimentazione, patologie umane e biochimica. http://www.studionutrizione.net
Ti potrebbe interessare
alimentazione durante le festività natalizie
Alimentazione durante le festività natalizie: come evitare gli eccessi
Le festività natalizie sono un periodo di gioia e convivialità, ma possono anche portare a variazioni...
Gli aspetti di qualità degli alimenti
Il controllo di qualità degli alimenti
Il controllo di qualità dei prodotti alimentari è una procedura articolata e cruciale, che coinvolge...
pancreatite - infiammazione del pancreas
Pancreatite: cos'è, cause e come curarla
Che cos’è la pancreatite La pancreatite è una malattia dovuta all’infiammazione del pancreas....
alimenti ricchi di calcio
Alimenti ricchi di calcio: quali sono
Cibi ricchi di calcio Una dieta con alimenti ricchi di calcio è importante nella prevenzione e nel trattamento...